
AREA UMANISTICO - LETTERARIA
In questa pagina alcune delle attività didattiche svolte. Si tratta in alcuni casi di occasioni e circostanze commemorative di alcuni momenti significativi della nostra storia, in altri casi si tratta di attività didattiche svolte in classe vuoi per celebrare uomini e momenti storici, vuoi più semplicemente per realizzare in maniera innovativa la didattica curriculare.
BIBLIOTECA LIBER@MENTE
LA NOSTRA BIBLIOTECA DIFFUSA
Non ci limitiamo solo a raccogliere i libri, vogliamo CRESCERE in bellezza interiore. Le salette aperte della Biblioteca Scolastica Diffusa Liber@mente della Scuola di via Fermi costituiscono i luoghi piacevoli del sapere custodito nelle pagine di un buon libro. 1500 testi, 3 aree consultazione/lettura (narrativa-ricerca-giochi linguistici-pedagogia), 1 bibliotecario e... 120 libri in prestito in 5 giorni!!!
........................................................................




Le nostre ragazze
CAMPIONESSE ITALIANE di COMIX
al Salone del libro di Torino .
Complimenti siete straordinarie
Orgogliosi di aver contribuito alla vostra crescita. In bocca al lupo ragazze e che questo evento oltre a darvi tanta soddisfazione sia il trampolino di lancio per realizzare i vostri sogni.

........................................................................
GIOCHIAMO CON LA GEOGRAFIA E LEGGIAMO TUTTI INSIEME
PER NON DIMENTICARE
SONO TRASCORSI 160 ANNI
UN POETA LUNGO 700 ANNI
........................................................................
È bello per gli alunni della Fermi diventare scrittori e illustratori. Con la loro fantasia e tanta buona volontà hanno realizzato questi lavori. Riscrivere, imitare, analizzare e inventare: tutti modi per entrare in confidenza con un testo. Anche lo studio della grammatica, della storia e geografia possono diventare stimolanti se si

utilizzano applicazioni e giochi linguistici che ti permetteranno di superare dubbi e incertezze e soprattutto ti aiuteranno a costruire un sapere duraturo nel tempo.